© Copyright 2024 by Studio Musicale del Maestro Marco Codamo - info@studiomusicalemc.com

Organico: Flauto, Oboe, Cl. Piccolo in Mib, Clarinetti in Sib 1-2-3-4, Clarinetto Basso, Sax Soprano, Sax Contralto, Sax Tenore, Sax Baritono, Sax Basso, Corni in Fa 1-2-3-4, Trombe in Sib 1-2-3-4, Tromboni 1-2, Trombone Basso, Flicorno Sopranino in Mib (Cornetta), Flic. Soprano, Flic. Tenore, Eufonio 1-2, Flicorni Bassi e Contrabbassi, Tamburo, Gran Cassa e Piatti.
Come il fuoco... Marcia Sinfonica del Maestro Luigi De Razza, revisione del Maestro Marco Codamo.

La Giùcola - Marcia Brillante del Maestro Marco Codamo. Organico: Ottavino, Oboe, Cl. Piccolo in Mib, Clarinetti in Sib 1-2-3-4, Clarinetto Basso (Optional), Sax Soprano (Optional), Sax Contralto, Sax Tenore, Sax Baritono, Sax Basso (Optional), Corni in Fa 1-2-3, Trombe in Sib 1-2, Tromboni 1-2, Cornetta in Mib (Flic. Sopranino), Flic. Soprano, Flic. Tenore (Optional), Eufonio, Tuba, Tamburo, Gran Cassa e Piatti.

"Kinizsi" Marcia da concerto Ungherese di Julius Ernst Wilhelm Fucik.
Organico: Flauto, Oboe, Cl. Piccolo in Mib, Clarinetti 1, Clarinetti 2, Clarinetti 3, Clarinetti 4, Clarinetto Basso, Sax Soprano (Optional), Sax Contralto, Sax Tenore, Sax Baritono, Sax Basso (Optional), Corni in Fa 1-2-3-4. Trombe in Sib 1-2-3-4, Tromboni 1-2, trombone Basso, Flic. Sopranino in Mib (Cornetta), Flic. Soprano (Cornetta), Flic. Tenore, Eufonio 1-2, Tuba, Rullante, Grancassa e Piatti.

Gran finale atto II, selezione dall'opera Aida di Giuseppe Verdi. Trascrizione e Strumentazione per Banda del Maestro Marco Codamo.
Organico: Flauto e Ottavino, Oboe, Cl. Piccolo in Mib, Clarinetti in Sib 1-2-3-4, Clarinetto Basso, Sax Soprano, Sax Contralto, Sax Tenore, Sax Baritono, Sax Basso, Corni in Fa 1-2-3-4, Trombe in Sib 1-2-3, Tromboni 1-2-3, Flicorno Sopranino in Mib (Cornetta), Flic. Soprano, Flic. Tenore, Eufonio, Flicorni Bassi e Contrabbassi, Timpani, Rullante, Gran Cassa e Piatti, Triangolo.

War e Going the distance, due brani iconici tratti dalla saga cinematografica Rocky. Arrangiamento per Banda del M° Marco Codamo. Organico: Flauto, Oboe, Cl. Piccolo in Mib, Clarinetti in Sib 1-2-3, Clarinetto Basso, Sax Soprano (Optional), Sax Contralto, Sax Tenore, Sax Baritono, Sax Basso (Optional), Corni in Fa 1-2-3, Trombe in Sib 1-2-3, Tromboni 1-2, Trombone Basso (Optional), Cornetta in Mib (Flic. Sopranino) Flic. Soprano, Flicorno Tenore, Eufonio, Flic. Bassi Mib/Sib, Timpani, Drum Set, Campana, Gran Cassa e Piatti.

Borgia, Marcia Sinfonica del Maestro Salvatore Caroleo. Revisione del Maestro Marco Codamo. Organico: Flauto, Oboe, Cl. Piccolo in Mib, Clarinetti 1, Clarinetti 2, Clarinetti 3, Clarinetti 4, Clarinetto Basso, Sax Soprano, Sax Contralto, Sax Tenore, Sax Baritono, Sax Basso, Corni in Fa 1-2-3. Trombe in Sib 1-2-3, Tromboni 1-2, Flic. Sopranino in Mib, Flic. Soprano, Flic. Tenore, Eufonio, Tuba, Rullante, Gran Cassa e Piatti.

Le tre grazie Opera comica di Gennaro Abbate, riduzione per Banda. Organico: Flauto e Ottavino (1 Esecutore), Oboi 1-2, Corno Inglese (Optional), Cl. Piccolo in Lab (Optional), Cl. Piccolo in Mib, Clarinetti in Sib 1-2-3-4, Clarinetto Basso, Sax Soprano, Sax Contralto, Sax Tenore, Sax Baritono, Sax Basso, Corni in Fa 1-2-3, Trombe in Sib 1-2, Tromboni 1-2 (Chiave di Tenore), Flicorno Sopranino (Cornetta in MIb), Flicorno Soprano 1-2, Flicorno Tenore 1-2, Flicorno Baritono 1-2 (Eufonio), Flicorno Basso e Contrabbasso, Timpani, Glockenspiel, Rullante, Triangolo, Tamburello basco, Naccare, Tam-Tam, Gran Cassa e Piatti.

Gabbacompagno Gran Marcia Sinfonica del M° Amleto Lacerenza.
Revisione per Concert Band del M° Marco Codamo. Organico: Ottavino, Flauto, Cl. Piccolo in Mib, Clarinetti in Sib 1-2-3-4, Fagotto, Sax Soprano, Sax Contralto 1-2, Sax Tenore, Sax Baritono, Corni in Fa 1-2-3-4, Trombe in Sib 1-2-3-4, Tromboni 1-2, Trombone Basso, Cornette in Sib 1-2, Eufonio 1-2, Tuba, Tamburo, Gran Cassa e Piatti. Parti aggiuntive: Sax Basso, Flic. Sopranino, Flic. Soprano, Flic. Tenore.

Marcia del 1° Reggimento delle guide (Belgio) di Jean Valentin Bender.
Organico: Ottavino, Oboe, Cl. Piccolo in Mib, Clarinetti 1-2-3-4, Clarinetto Basso, Sax Soprano, Sax Contralto, Sax Tenore, Sax Baritono, Sax Basso (Optional), Corni in Fa 1-2-3, Trombe in Sib 1-2, Tromboni 1-2-3, Trombone Basso, Flic. Sopranino in Mib (Cornetta in Mib) Flic. Soprano 1-2, Flic. Tenore, Eufonio, Flic. Bassi e Contrabbassi, Rullante, Grancassa e Piatti.

Preludio dall'opera AIDA di Giuseppe Verdi, strumentata e trascritta per Banda dal Maestro Marco Codamo. Organico: Flauto, Oboe, Cl. Piccolo in Mib, Clarinetti in Sib 1, Clarinetti in Sib 2, Clarinetti in Sib 3, Clarinetto Basso, Sax Soprano, Sax Contralto, Sax Tenore, Sax Baritono, Sax Basso, Corni in Fa 1-2-3, Trombe in Sib 1-2, Tromboni 1-2, Flic. Sopranino (Cornetta in Mib) Flic. Soprano, Flic. Tenore, Eufonio 1-2, Tuba, Timpani.

Da Romeo et Juliette di Charles Francois Gounod "Je veux vivre"
(FA Maggiore) per Cornetta in Mib (Flic. Sopranino) o Soprano e Banda.
Trascrizione del M° Marco Codamo. Organico: Flauto e Ottavino (1 esecutore) 1 Oboe, 1 Cl. Piccolo in Mib, Clarinetti in Sib 1, Clarinetti in Sib 2, Clarinetti in Sib 3, Clarinetti in Sib 4, Clarinetto Basso, Sax Soprano (Optional), Sax Contralto, Sax Tenore, Sax Baritono, Sax Basso (Optional), Corni in Fa 1-2, Corni in Fa 3-4, Trombe in Sib 1-2, Tromboni 1-2-3, Flicorno Sopranino in Mib (Cornetta), Flicorno Soprano, Flicorno Tenore, Eufonio, Tuba, Timpani, Triangolo.

Dio di Giuda, dall'Opera Nabucco di Giuseppe Verdi. Trascrizione per Baritono o Eufonio e Banda del Maestro Marco Codamo. Organico: Flauto, Oboe, Cl. Piccolo in Mib, Clarinetti 1-2-3-4, Clarinetto Basso, Sax Soprano, Sax Contralto, Sax Tenore, Sax Baritono, Sax Basso, Corni in Fa 1-2-3-4, Tromba in Sib, Trombone, Flic. Sopranino (Cornetta in Mib), Eufonio, Tuba.

Giuseppe Verdi - Di Provenza il mar, il suol. Dall'opera La Traviata.
Trascrizione per Baritono o Eufonio e Banda di Marco Codamo.
Organico: 1 Flauto, 1 Oboe. 1 Cl. piccolo in Mib, Clarinetti 1, Clarinetto 2, Clarinetto 3, Clarinetto Basso, Sax Soprano (In mancanza dell'Oboe), Sax Contralto, Sax Tenore, Sax Baritono, Corni in Fa 1-2, Tromboni 1-2, Eufonio (Solista), Tuba.

Caro nome (Gualtier Maldè) dall'opera Rigoletto di G. Verdi. Trascrizione per Banda del M° Marco Codamo. Organico: Flauto, Oboe, Cl. Piccolo in Mib, Clarinetti 1-2-3, Clarinetto Basso, Sax Contralto, Sax Tenore, Sax Baritono, Sax Basso (Optional), Corni in Fa 1-2, Tromboni 1-2, Cornetta in Mib (Flic. Sopranino), Flicorno Tenore, Eufonio, Tuba, Timpani.

Nessun dorma, dall'opera Turandot di Giacomo Puccini. Trascrizione per Trombone Tenore o Eufonio e Banda del Maestro Marco Codamo.
Organico: Flauto, Oboe, Cl. Piccolo in Mib, Clarinetti in Sib 1-2-3, Clarinetto Basso, Sax Soprano (Optional), Sax Contralto, Sax Tenore, Sax Baritono, Sax Basso (Optional), Corni in Fa 1-2-3, Trombe in Sib 1-2-3, Tromboni 1-2, Flicorno Sopranino in Mib (Cornetta), Flicorno Soprano, Flicorno Tenore, Eufonio, Tuba, Timpani, Grancassa, Tam Tam, Gong Cinese.
Die Hebriden Ouverture, di Felix Mendelssohn Bartoldy. Trascrizione per Concert Band del M° Marco Codamo. Edizioni musicali Accademia2008. Organico: Flauti 1-2, Oboi 1-2-, Fagotti 1-2, Cl. Piccolo in Mib, Clarinetti in Sib 1-2-3-4, Clarinetto Basso, Sax Contralto, Sax Tenore, sax Baritono, Corni in Fa 1-2-3-4, Trombe in Sib 1-2, Tromboni 1-2-3, Cornette in Sib 1-2, Eufonio 1-2, Tuba, Timpani.
La donna è mobile, dall'opera Rigoletto di Giuseppe Verdi. Elaborazione e Strumentazione per Banda e Tenore del M° Marco Codamo. Edizioni musicali Accademia2008. Organico: Tenore, Ottavino, Flauto, Oboe, Fagotto, Cl. Piccolo in Mib. Clarinetti 1-2-3, Clarinetto Basso, Sax Contralto, Sax Tenore, Sax Baritono, Corni in Fa 1-2-3-4, Trombe in Sib 1-2, Tromboni 1-2-3, Eufonio, Basso Tuba, Contrabbasso.
Il balen del suo sorriso, dall'opera Il Trovatore di Giuseppe Verdi. Elaborazione e strumentazione per Banda e Baritono o Eufonio del M° Marco Codamo. Edizioni musicali Accademia2008. Organico: Flauto, Oboe, Cl. piccolo in Mib, Clarinetti 1-2-3-4, Clarinetto Basso, Fagotto, Sax Contralto, Sax Tenore, Sax Baritono, Corni in Fa 1-2-3-4, Tromba in Sib, Cornetta in Sib, Eufonio, Tuba.
Intermezzo dall'opera I quattro Rusteghi di E.W. Ferrari. Arrangiamento per Concert Banda del M° Marco Codamo. Edizioni Musicali Allemanda e Master Symphony.
Marcia Slava Op. 31 di P.I. Tchaikovsky. Trascrizione e Strumentazione per Concert Band del M° Marco Codamo. Edizioni musicali Allemanda e Master Symphony.
La Marcia slava fu scritta nel settembre del 1876 in occasione di una beneficenza in favore dei soldati slavi che erano rimasti feriti durante la guerra serbo-turca di quegli anni. Composta con spirito prettamente slavo ma in modo battagliero e nazionalistico introducendo per l’occasione temi che rientravano maggiormente in episodi militareschi. Il tema principale, tratto da una canzone del folklore serbo, tutta intrisa di animo meditativo e sofferente, ne inizia l’introduzione che poi, mano a mano, va sviluppandosi con una perfezione orchestrale che solo in Tchaikovsky si ottiene, evidenziandone così l’intensa sofferenza umana portata dagli eventi bellici. Anche in questa composizione l’autore mette in luce il suo spirito slavo e il suo carattere nazionalistico concludendo il lavoro con toni festosi e con una splendida marcia in cui è evidenziato sempre di più il vecchio inno nazionale: Bože, Zarja chrani!, l’inno zarista.
Va crudele al Dio spietato. Vieni in Roma. Dall'opera Norma di Vincenzo Bellini, Trascrizione e Strumentazione per Banda, Flic. Soprano (Cornetta in Sib) e Flic. Tenore del M° Marco Codamo. Edizioni musicali Allemanda e Master Symphony.
Berliner Luft Marsh. Marcia dall'omonima operetta di P. Lincke, arrangiata per Banda dal M° Marco Codamo. Edizioni musicali Master Symphony.
Preludio Atto Terzo e Marcia Nuziale dall'Opera Lohengrin di R. Wagner. Arrangiamento per banda di Marco Codamo. Edizioni musicali Master Symphony.
Il dolce suono. Ardon gli incensi. Dall'opera Lucia di Lammermoor di G. Donizetti. Trascrizione e Strumentazione per Banda, Soprano o Cornetta in Mib (Flic. Sopranino) del M° Marco Codamo. Edizioni Musicali Master Symphony.
© Copyright 2024 by Studio Musicale del Maestro Marco Codamo - info@studiomusicalemc.com